mercoledì 6 giugno 2012

Uno smoothie per il "debutto" di Anolina!


Caldo caldo caldo!!!Sapevo che questo momento sarebbe arrivato e che Anolina avrebbe iniziato a brontolare senza sosta...ma io mi sono preparata in anticipo e per farle dimenticare tutto, finalmente pubblico la prima delle avventure che la vedono protagonista :D
Il progetto è nato dalla collaborazione con Tea e Federica di cui vi ho già parlato qui e che presenterò meglio nella sezione dedicata...dopo tanti confronti e fiumi di idee siamo arrivate all' "inaugurazione"; noi siamo davvero felici del risultato e speriamo tanto che piaccia anche a voi!!! L'idea iniziale era di mettere una strip al mese ma probabilmente, visto che l'estate è alle porte e quindi anche le vacanze, partiremo un pò a rilento...ci scusiamo in anticipo sperando che potrete perdonarci. :P
Prima della strip vi scrivo la ricetta di oggi che, insieme ad Anolina, è la protagonista di questo post e ci aiuterà a rinfrescarci (soprattutto le idee)!

"SMOOTHIE CAROTE, FINOCCHI E MELE"
100ml succo di carote
100gr finocchio
2 mele verdi
1 lime
1 cucchiaino sciroppo d'acero
Tagliare 100gr di finocchi a pezzetti, frullarli insieme al succo di carote e filtrare il tutto. Pelare le mele, tagliarle a pezzi e unirle al succo continuando a frullare. Aggiungere il succo di lime e lo sciroppo d'acero...Servire freeeeeddissimo (magari con un pò di ghiaccio pestato)!!!

Spero che questo smoothie dia una botta di vita anche alla mia voglia di fare perchè in questi giorni faccio davvero fatica a concentrarmi sulle fotografie; preparo tutto come si deve ma nel giro di 3 secondi puff...svanisce la voglia e il caldo prende il sopravvento! Come farò a luglio/agosto?help...non ci sono contest con un condizionatore come premio???(andrebbe bene anche un viaggio in Finlandia è) ;)
A proposito di viaggi e giusto per divagare un pò; dopo tante ricerche ho scelto la mia meta: Galicia!!! Se tutto va per il verso giusto farò un tour della costa in macchina e cercherò tante cose/ricette interessanti da raccontarvi. :)
Come sempre si accettano suggerimenti...
Un ultimo appunto sulla foto: lo so che maggio è già finito ma quel fiorellino ci stava proprio bene e poi è l'ultima occasione per brindare alla primavera perciò...
Raise your smoothies for spring!!! ;)
Baci Baci

© "Anolina's Delicious Moments" testi Tea Orsi, immagini Federica Salfo

Ultima cosa ma non meno importante...l'Emilia ha bisogno di noi!








mercoledì 9 maggio 2012

Mini pie di mele e un' Anolina tutta nuova :)



Prove generali per la festa della mamma...perchè l'esistenza delle mamme va festeggiata per forza!!! La mia è una patita delle torte di mele, o meglio, delle mele con un pò di torta (ma proprio poca)! Di solito le preparo la tarte tatin che piace tanto anche a me, questa volta però non volevo rovesciare la frittata (ops! la torta) e, dopo infinite divagazioni, ho deciso di nascondere le mele sotto una sottilissima pasta profumata alla cannella. 
La ricetta è super semplice e il risultato a me è piaciuto tantissimo, non credo che ci saranno lamentele, soprattutto se le mettete in bel cestino e partite per un pic-nic! ;)
Io vi scrivo la mia ricetta ma sotto questa crosta profumata ci potete mettere un pò quello che vi pare...meglio di così...


"MINI PIE ALLE MELE"
200gr farina + 1 cucchiaino
100gr burro freddo
1 pizzico sale
8 cucchiai latte intero
5 mele
3 cucchiai zucchero
1 cucchiaio uvetta
cannella
6 cucchiai yogurt greco
zucchero di canna
Per la pasta: Mescolare 200gr di farina, sale, 1/2 cucchiaino di cannella, burro e aggiungere pian piano il latte fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una palle e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
Stendere la pasta e tagliare dei dischi della grandezza dei vostri stampi.
Per il ripieno: Pelare le mele e tagliarle a pezzetti; versarle in un recipiente e unire 1 cucchiaino di farina, lo zucchero, l'uvetta e 1 cucchiaino di cannella.
Per finire: Versare le mele negli stampi, unire un cucchiaio di yogurt greco e coprirle con i dischi di pasta facendo una croce al centro. Cuocere a 180° per 30 minuti circa. Servire con un cucchiaino di yogurt greco, cannella e una spolverata di zucchero di canna.


Oggi poi è un giorno speciale per il mio blog che si sta evolvendo piano piano insieme a me...vi avevo detto che ci sarebbe stata una sorpresa ed eccola qua! Anolina aveva una gran voglia di cambiare e di rifarsi il look perchè quella gonna era diventata troppo ingombrante e il suo spazio nel blog troppo poco (infondo è lei che ci mette la faccia)...E dopo tutto l'aiuto che mi ha dato non potevo certo non accontentarla!
Ecco allora che è nato un nuovo progetto tutto per lei; grazie alla collaborazione della mia amica Tea (sceneggiatrice e super mamma a tempo pieno) e di Federica (disegnatrice dei sogni) ho potuto trasformare un'idea che sembrava impossibile in qualcosa di concreto che spero vi piacerà!!!
Per oggi vi presento la nuova Anolina e nelle prossime settimane arriverà la prima strip dedicata alle sue avventure culinarie e fotografiche...Non perdetevela, ho davvero bisogno delle vostre critiche! :)



Qui sono giorni di CIBUS e le cose da fare non mancano perciò scappo a vedere cosa succede in giro...
Buona giornata a tutti!!! :)






Con questa ricetta partecipo al contest picnikiamo 
del blog "Peccato di gola" di Giovanni


giovedì 1 dicembre 2011

Flantastic!!!


Finalmente Dicembre!!! Io lo adoro e non so se è per le luci, per la neve o per i dolcetti ma so sicuramente che mi piace perchè per un pò di tempo posso dimenticarmi di crescere; come quando si sfoglia un libro per bambini e ci si perde non si sa dove... Esagero, lo so, ma non posso fare a meno di farmi travolgere dall' atmosfera! Quindi...
Come potrei non festeggiare in modo appropriato l 'arrivo del mio mese preferito?!
E quale modo migliore se non con una torta di mele un pò speciale? Una di quelle che ti fanno passare tutte le "paturnie" :)
Lo ammetto, io ho un debole per le mele, in particolare per quelle cotte perciò probabilmente questa sarà la prima di una lunga serie di ricette che non vedo l'ora di provare! Dovrei creare una sezione solo per loro...potrei chiamarla "Apple Pie please make me smile" cosa ne dite???
Vagando per i blog ho trovato degli spunti interessanti; ho cambiato dosi, aggiunto ingredienti ed ecco a voi il mio FLAN ALLE MELE! 


Ecco gli ingredienti: 20gr  farina 00
                      20gr  farina di farro
                      20gr maizena
                      2 mele
                      200ml  latte
                      75ml  panna
                      70gr zucchero di canna
                      2 uova + 1 tuorlo
                      1 pizzico di sale 
                      1/2 cucchiaino di cannella in polvere
                      zucchero a velo
                      succo di limone


Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e passarle nel succo di limone. Setacciare le farine, la maizena, e il sale. In una ciotola a parte montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose; unirle alla farina e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.  Incorporare il latte e la panna; versare il composto nella teglia e disporre le mele lasciando circa un centimetro dal bordo.
Cuocere per 45 minuti a 200° e ovviamente spolverare con un sacco di zucchero a velo :)
p.s. : l' idea era di aggiungere anche l'uvetta ma la mia memoria si è persa per strada...in ogni caso secondo me ci starebbe proprio bene!


E' un pò tardi e mi si chiudono gli occhi ma ho proprio voglia di aspettare l'arrivo del primo giorno di Dicembre! Anolina naturalmente è d'accordo con me, anzi, è anche un pò infastidita perchè non sono ancora riuscita a fare l'albero di Natale (cosa decisamente terribile per noi che solitamente resistiamo massimo fino a metà novembre). Questo weekend provvederò; intanto questo flan ci farà iniziare nel migliore dei modi :)
Il profumo di cannella mi avvolge, il rumore del forno mi culla come una ninna nanna, l'impasto si gonfia sollevando le mele con la sua magia...Una fetta di questa torta e mi catapulto nel sogno natalizio con la speranza di trovare qualche fiocco di neve al mio risveglio!
Buon Dicembre a tutti :)





    
                      



venerdì 11 novembre 2011

Popover mania








Anolina non aveva proprio idea di cosa fosse un Popover ma quando ha addentato questa delizia che ricorda un pudding, un pancake, una crêpe ma non è nessuna di queste cose; è rimasta folgorata!
Ed io...Beh, amore a prima vista, ho dovuto assolutamente prepararli.


In una ciotola incorporare 125gr di farina, 150ml di latte, 150ml di acqua, 2 uova, 1 pizzico di sale (io ho aggiunto mezzo cucchiaino di lievito per dolci) e lasciar riposare 30 minuti. Scaldare il forno a 220°; versare mezzo cucchiaino di olio in ogni stampino e scaldarli in forno per 5 minuti.
Versare la pastella negli stampini (non riempiteli fino al bordo perchè si gonfiano) e cuocere per circa 15 minuti.


Non sono riuscita a staccare gli occhi dal forno; fortunatamente la cottura è molto veloce e il risultato è stato subito perfetto.
Ho sfornato questi "panini morbidosi", li ho assaggiati e mi sono venute circa 200 idee per la farcitura! 
Ve li consiglio con caprino e salmone o con mele e miele ma sbizzarritevi pure...Sono come il pane, vanno bene con tutto!!! 
E come se non bastasse, sono decisamente fotogenici...Li ho messi su un piccolo tagliere, su una foglia di fico trovata nel mio giardino e non riuscivo a smettere di fotografarli.







Spero di avervi convinti e se provate altre farciture fatemi sapere come va.
Buona giornata a tutti e...Che la popover-mania abbia inizio! :)

© la gelida anolina . All rights reserved.
Blogger Templates by pipdig