Chi ben inizia...no non è il mio caso!!!E allora il mio sarà un febbraio all'insegna delle calorie e dei dolci che fanno bene all'anima; il corpo nel frattempo lancia insulti e si lamenta ma la macchina fotografica è più carica che mai e quando si tratta di dolci non smetterebbe più di scattare ;)
E poi una delle tante cose belle dell'inverno è concedersi delle coccole, dei cibi confortanti, delle pause dolci che ci fanno sentire meglio...anche solo per qualche minuto! Questi cookies super calorici sono la soluzione ideale per risollevare il morale; nascondetevi nella nebbia come faccio io e la dieta non si accorgerà di nulla :P
Che poi nella nebbia ho incontrato anche Anolina e ho saputo che molto presto tornerà con una nuova avventura!!!!!!
"BROWNIE COOKIES WITH PEANUT BUTTER FROSTING" E poi una delle tante cose belle dell'inverno è concedersi delle coccole, dei cibi confortanti, delle pause dolci che ci fanno sentire meglio...anche solo per qualche minuto! Questi cookies super calorici sono la soluzione ideale per risollevare il morale; nascondetevi nella nebbia come faccio io e la dieta non si accorgerà di nulla :P
Che poi nella nebbia ho incontrato anche Anolina e ho saputo che molto presto tornerà con una nuova avventura!!!!!!
ricetta di Donna Hay leggermente modificata
300gr cioccolato fondente
40gr burro
2 uova
150gr zucchero
40gr farina setacciata
1/2 cucchiaino lievito
per il frosting:
160gr zucchero a velo
280gr burro di arachidi
80gr burro
70ml panna
Sciogliere a bagno maria il cioccolato insieme al burro. Nel frattempo versare le uova, lo zucchero, la farina e il lievito in una ciotola e mescolare; aggiungere il cioccolato sciolto e amalgamare il tutto. Lasciare in frigo per 10 minuti; utilizzando due cucchiaini formare 12 quenelle e posizionarle su un taglia ricoperta di carta forno schiacciandole leggermente per renderle rotonde. Cuocere a 180° per circa 9 minuti.
Per il frosting: Versare zucchero a velo, burro di arachidi e burro nel mixer facendolo andare per 5 minuti a velocità media. Aggiungere la panna e mescolare per altri 2 minuti.
Spalmare il frosting su metà dei biscotti e chiudere a sandwich con i restanti 6.
E finalmente ecco il reportage di cui vi parlavo la settimana scorsa!!!
Una città affascinante, circondata da mura e attraversata da canali; una città di fontane e di storia...di architetture religiose e vicoli nascosti. Una città della pianura veneta che racconta storie incredibili e che rilassa con le sue acque silenziose: Treviso!
Una città affascinante, circondata da mura e attraversata da canali; una città di fontane e di storia...di architetture religiose e vicoli nascosti. Una città della pianura veneta che racconta storie incredibili e che rilassa con le sue acque silenziose: Treviso!
Se volete vedervi tutti i reportage ho creato una nuova pagina con i link :)
Buona settimana ^_^
p.s.: come sempre c'è anche la serie "cibo/particolari della città" ma devo tenerla nascosta ancora per un pò
Qui è tutto stupendo. Tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Francy ^_^
EliminaDolce che fa una gola pazzesca, foto meravigliosa, reportage bellissimo...beh è sempre una gioia per gli occhi passare da te! Ti abbraccio forte! :*
RispondiEliminasempre gentilissima :D
Eliminaun bacione!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi piace l'idea di nascondermi nella nebbia e mangiare tutti i biscotti che voglio, posso unirmi?
RispondiEliminaBuonissima la ricetta e meravigliosa Treviso, mi fai fatto venir voglia di entrambe!
è certo che ti puoi unire...è una tattica infallibile :P
EliminaQuesti brownies sono a dir poco lussuriosi!!Non sono mai stata a Treviso e solo adesso grazie alle tue bellissime foto mi rendo conto che devo rimediare!Bella davvero, certo le tue foto mi sa che aiutano, sono fantastiche, complimenti!
RispondiEliminabuon inizio settimana!
Chiara
Ciao Chiara ^_^ anche io non pensavo che Treviso fosse così bella...fare le foto è stato facile, ci sono angoli splendidi ovunque!!!
Eliminabuona settimana anche a te...baci :)
come possiamo fare? qui da me la nebbia non c'è mai... :-P
RispondiEliminaMa un biscottino lo prendo lo stesso vorrà dire che continuerò a vestirmi solo e unicamente di nero.
belle le foto complimenti!
:-)
a presto
Pippi
la tecnica dei vestiti neri è sempre la migliore ;)
Eliminagrazie mille!!!!
baci ^_^
ciao mia cara, splendide foto, ma che te lo dico a fare ormai, lo sai! ;)
RispondiEliminama sciao ^_^ mi fa sempre piacere sapere cosa ne pensi...ti stimo tanto!!!
EliminaCi sono stata a Treviso, è una bellissima città e tu le hai reso giustizia! Mi sa che i tuoi brownie cookies facciano proprio bene all'anima, poi ogni tanto ci vuole qualche dolce di questo genere!
RispondiEliminaBuona giornata! ^_^
è certo che ci vuole...se no poi viene la depressione :P
Eliminabuona giornata anche a te!!!!!!!
eccomi. come al solito i post con i reportage sono i miei preferiti, ma cosa te lo dico a fare? sarà che il mio amore per la fotografia va più in là del solo food. ricetta golosa golosa! davvero bella, e poi ho del burro di arachidi a disposizione (chissà come mai...). un bacino cara silvia, e buona settimana!
RispondiEliminaè in effetti anche il mio...amore totale :) potrei passare giornate intere a fotografare anche se poi ogni tanto sclero :P
Eliminaun abbraccio
p.s.:tanta invidia per il tuo burro d'arachidi "originale"!!!!!!!!!!!!!
UUhmm, il burro di arachidi è da un po' che mi perseguita, significa qualcosa?
RispondiEliminaPer i dolci devo stare un po' attenta ma come si fa con tutte queste golosità pubblicate sul web?
bella foto e bel reportage.
Bacioni
anche io dovrei stare attenta ma ormai sono mesi che la dieta mi perseguita e ogni tanto ho bisogno di queste bombe caloriche per sollevarmi il morale :)
Eliminadaaai cedi anche tu alla tentazione del burro che ti fa l'occhiolino dalla dispensa :P
bacione!!!!!!!!
Splendidissime le foto: complimenti!!!! E che dire delal ricetta? Mi ha conquistata...
RispondiEliminabravissima come sempre
simo
ma grazie mille Simo!!!!!!!!
Eliminaun bacione ^_^
Sono davvero bellissimissimi!dovrei fare qualche modifica per poterli mangiare anch'io ma lo farei volentieri,adoro il burro d'arachidi e il contrasto di consistenze mi fa venire l'acquolina in bocca:P e belle le foto!:)
RispondiEliminaun bacio
sono sicura che riuscirai a tirar fuori una versione speciale e se lo farai fammi sapere è?!!? :)
Eliminabacioni
ciao silvia!! che buoni...da rifare subito! vabbè che te lo dico a fare delle foto ihihihi bellissime! baci
RispondiEliminaciao :D io invece non li rifaccio più o qua mi ricoverano per diabete :P
Eliminabaci
Eccoli!!! Li avevo già visti (possibile vero? non li ho sognati ;)), avevi messo il link di un sito un bel po' di tempo fa su fb, mi pare!;)
RispondiEliminaEro curiosissima e finalmente li vedo;) beh che dire la foto è splendida, mi piace davvero tanto (lo sai che i toni rustici-scuri sono i miei preferiti);)
e poi sai bene che adesso ce ne vorrebbe proprio uno nel mio caso! E anche dopodomani;)
Intanto li 'gusto' contemplandoli, chissà che magari riesco a prepararli :) Di sicuro li farò al più presto!
e mi hai fatto ricordare che è febbraio, cavolo. Devo smetterla con il light. Forse è questo che mi deprime così tanto;)?!
ps. reportage stupendo. Ci andrò anch'io a Treviso tra un po' e sono certa sarà bella come l'hai immortalata tu:)
un bacio grosso cara mia,
grazie di <3 per tutto!
M.
possibilissimo...forse su instagram!?non mi ricordo (sai che sono smemorata) :P
Eliminaa me invece servirebbe un bel tè con il tuo super stollen davanti a quel panorama mozzafiato!!!!!
quando ci vai!?!?
un abbraccio e fammi sapere per mercoledì :D
Non ricordo, a dire la verità! Pure io sono un bel po' smemorata:)
EliminaPer mercoledì,ovvio;) tu pensami eh, mi raccomando!:)
comunque credo un week end di marzo :) andiamo da amici, spero di vedere bene anche la città!
ti stringo forte,
M.
I brownies con il burro d'arachidi devono essere fantastici! Li devo provare visto che mi piacciono tantissimi entrambi! Bella davvero, questa Treviso catturata dal tuo obbiettivo
RispondiEliminasono una specie di droga legalizzata :P
Eliminagrazie davvero...bacio
Beautiful photos!
RispondiEliminathank you!!!!!!!!!!!!!! :D
EliminaLa foto del dolce è incredibilmente bella ma anche le immagini di Treviso non sono da meno... Non conosco questa città e mi ha fatto venire voglia di visitarla :)
RispondiEliminasììì dai, vai a visitarla...ne vale davvero la pena ^_^
Eliminagrazie cara, bacione!!!
ma questa è l'apoteosi del dolce, già il brownies per me è delizioso e farcito poi.. complimenti, poi la foto è splendida!! anche le foto di Treviso sono davvero bellissime!!!
RispondiEliminagrazie mille Tiziana ^_^
EliminaFoto sempre splendide, sia dei cookies che di Treviso! Bravissima!
RispondiEliminama grazie davvero Stefy ^_^
Eliminaun bacio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma com'è possibile che non conoscessi un blog bellissimo come questo?
RispondiEliminavia, di corsa nei blog preferiti. grazie per aver lasciato un messaggio da me, mi piacciono tantissimo le tue foto!
ti saluto, devo andare a vedermi tutto l'archivio!
a presto,
barbara
ma davvero ti piacciono!!?!!?non sai che piacere...trovo che tu sia davvero bravissima ^_^
Eliminaa prestoooooo e grazie per essere passata!!!!
che bomba questi brownies, buonissimi! belle le foto, una città affascinante!
RispondiEliminaciao!
la vera "bomba" arriva la settimana prossima ^_^
Eliminagrazie cara!!!!
a presto
Oddio che golosità!!!!!!!! Treviso è una città meravigliosa! Un bacione
RispondiEliminasì mi è proprio piaciuta un sacco :)
Eliminabacio!!!