lunedì 11 giugno 2012

"Victoria Tatin"



Di quella volta in cui la Victoria Sponge, inciampando in un mucchio di ciliegie, si è rovesciata trasformandosi in Tatin e di come io ne sono uscita soddisfatta!
Sì, perchè quello che è successo è stato davvero bello...mi sono imbattuta in uno splendido contest che come premio ha il Kitchen-wait for it-Aid (scusate la mia deformazione da "How I met your mother") e in casa mia si è creato il panico, un panico di gioia è (che poi forse non esiste ma mi piaceva definirlo così) ;)
Le idee hanno iniziato a frullare nella mia mente che ogni tanto sembra davvero un'enorme planetaria, ho cercato spunti dappertutto e alla fine l'illuminazione è arrivata...lasciatemi credere che l'idea di rivoltare la Victoria Sponge sia mia dai...lo so che esisterà già ma questa illusione mi fa sentire particolarmente bene :P
Non ci ho voluto credere fino all'apertura del forno ma, per una volta, il risultato è stato perfetto al primo colpo (cosa che non accadrà mai più e che mi porta ad elogiarmi più del dovuto rompendo le scatole a parenti, amici e anche a voi).
Adesso io vi scrivo tutti i passaggi e voi mi direte se questa "mia" idea vi piace oppure no :)


"VICTORIA TATIN"
per l'impasto: 100gr farina setacciata
               100gr burro
               100gr zucchero (50gr normale e 50gr di canna)
               2 uova
               1 cucchiaino lievito
per la farcitura: 250gr ciliegie
                  50gr panela
                  20gr burro
Tagliare a metà le ciliegie privandole del nocciolo; sciogliere burro e la panela in una padella, versarvi le ciliegie e cuocere pochi minuti. Lasciar raffreddare e nel frattempo preparare l'impasto.
Sbattere il burro con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso (si deve gonfiare); aggiungere un uovo alla volta continuando a sbattere e incorporare un cucchiaio di farina che aiuterà l'impasto a diventare liscio e omogeneo.
Poco alla volta unire il resto della farina e del lievito mescolando lentamente in modo da non sgonfiare l'impasto.
Versare le ciliegie sul fondo di uno stampo imburrato, coprirle con l'impasto e cuocere a 180° per circa 30 minuti.
Lasciar intiepidire la torta e rovesciarla su un piatto (proprio come si fa per le tarte tatin)!
p.s.: tenete da parte un pò di ciliegie da aggiungere alla fine così potrete decidere di completare la torta come più vi piace...io ne ho aggiunta anche una fresca :)


Vi chiederete se sono impazzita...bè forse è così ma per una volta voglio provare a scrivere come se fossi sicura di me stessa, chissà che riesca a convincermi davvero!!! Quindi oggi niente dubbi, solo il desiderio di affrontare l'estate a testa alta portando avanti i miei progetti perchè ho troppa voglia che le cose che si amalgamano nella mia mente vadano a creare un "impasto" concreto ;)
Iniziano a girarmi per la testa anche idee strane per riuscire a scappare dall'Italia ma questa è un'altra storia e fa parte di quella serie di progetti assurdi che non possono fare a meno di invadere i miei sogni...già perchè a sognare io proprio non ci rinuncio!
Termino questo post un pò delirante con un grande abbraccio a tutti voi che siete sempre presenti e con un ringraziamento a Barbare che ci fa sognare un pò tutte con il suo contest...
Buona settimana a tutti :D


p.s.: Abbiamo già ideato la seconda strip di Anolina e speriamo di finirla presto  per farvela vedere (se vi siete persi la prima la trovate qui)




Con questa ricetta dolce partecipo a 

mercoledì 6 giugno 2012

Uno smoothie per il "debutto" di Anolina!


Caldo caldo caldo!!!Sapevo che questo momento sarebbe arrivato e che Anolina avrebbe iniziato a brontolare senza sosta...ma io mi sono preparata in anticipo e per farle dimenticare tutto, finalmente pubblico la prima delle avventure che la vedono protagonista :D
Il progetto è nato dalla collaborazione con Tea e Federica di cui vi ho già parlato qui e che presenterò meglio nella sezione dedicata...dopo tanti confronti e fiumi di idee siamo arrivate all' "inaugurazione"; noi siamo davvero felici del risultato e speriamo tanto che piaccia anche a voi!!! L'idea iniziale era di mettere una strip al mese ma probabilmente, visto che l'estate è alle porte e quindi anche le vacanze, partiremo un pò a rilento...ci scusiamo in anticipo sperando che potrete perdonarci. :P
Prima della strip vi scrivo la ricetta di oggi che, insieme ad Anolina, è la protagonista di questo post e ci aiuterà a rinfrescarci (soprattutto le idee)!

"SMOOTHIE CAROTE, FINOCCHI E MELE"
100ml succo di carote
100gr finocchio
2 mele verdi
1 lime
1 cucchiaino sciroppo d'acero
Tagliare 100gr di finocchi a pezzetti, frullarli insieme al succo di carote e filtrare il tutto. Pelare le mele, tagliarle a pezzi e unirle al succo continuando a frullare. Aggiungere il succo di lime e lo sciroppo d'acero...Servire freeeeeddissimo (magari con un pò di ghiaccio pestato)!!!

Spero che questo smoothie dia una botta di vita anche alla mia voglia di fare perchè in questi giorni faccio davvero fatica a concentrarmi sulle fotografie; preparo tutto come si deve ma nel giro di 3 secondi puff...svanisce la voglia e il caldo prende il sopravvento! Come farò a luglio/agosto?help...non ci sono contest con un condizionatore come premio???(andrebbe bene anche un viaggio in Finlandia è) ;)
A proposito di viaggi e giusto per divagare un pò; dopo tante ricerche ho scelto la mia meta: Galicia!!! Se tutto va per il verso giusto farò un tour della costa in macchina e cercherò tante cose/ricette interessanti da raccontarvi. :)
Come sempre si accettano suggerimenti...
Un ultimo appunto sulla foto: lo so che maggio è già finito ma quel fiorellino ci stava proprio bene e poi è l'ultima occasione per brindare alla primavera perciò...
Raise your smoothies for spring!!! ;)
Baci Baci

© "Anolina's Delicious Moments" testi Tea Orsi, immagini Federica Salfo

Ultima cosa ma non meno importante...l'Emilia ha bisogno di noi!








© la gelida anolina . All rights reserved.
Blogger Templates by pipdig