Cammino lenta tra sassi ghiacciati e, scivolando nei tuoi respiri, tento con tutta me stessa di lasciarmi cadere in questo vuoto che mi colmerà...
Quello che ti regalano i viaggi non si può spiegare...si può solo provare a dire che sono la cosa migliore che ci possa essere!!!
Sono esperienze che ti si attaccano addosso e ti modellano come creta, ti plasmano rendendoti una persona diversa (spesso migliore). Ti permettono di catapultarti in realtà diverse, è come se fossero sogni in cui puoi spegnere i pensieri e lasciarti trasportare senza paura!
Se c'è una cosa che mi rende felice è proprio viaggiare...non solo fisicamente, anche pensando a nuovi progetti ma oggi parlerò di un viaggio vero. Un breve weekend nell'incantevole Praga :)
Prima di tutto vi lascio una ricetta da provare...
"BRAMBOROVE' PLACKY"
500gr patate lesse
180gr farina 0
1 uovo
20gr burro (più quello necessario per la cottura)
sale
prezzemolo
Schiacciare le patate, mescolarle con farina, uovo e burro sciolto. Aggiungere sale, prezzemolo e lavorare fino ad ottenere un impasto uniforme. Formare delle palline, schiacciarle e cuocerle in padella con il burro. (il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle polpette, io consiglio di non farle troppo grandi o rimarrano crude all'interno).
p.s.:La ricetta originale prevede che le polpette vengano fritte nello strutto.
Sono polpette semplici, non hanno nulla di particolare ma prepararle è stato come immergersi nel ricordo...e solo in questo modo posso iniziare davvero a raccontare.
L'atterraggio è stato tranquillo e prendere l'autobus per il centro mi ha lasciato il tempo di entrare lentamente in quella realtà. Dopo aver posato la valigia in albergo sono corsa fuori e mi sono diretta al Castello, ho visitato la Cattedrale di San Vito rimanendo colpita dai colori della vetrata realizzata da Mucha, ho camminato nel parco perdendomi tra gli alberi e innamorandomi della "Sala della pallacorda", uno splendido edificio in stile rinascimentale.
Tornando verso il centro ho attraversato il Ponte Carlo con le sue sculture imponenti e una vista spettacolare!!! Da lì al centro sono pochi passi ma perdersi nelle vie, curiosare nei negozi e assaggiare le specialità locali è stato divertentissimo...immaginate poi la mia felicità nel trovare un mini festival della cucina tipica per le vie!!! Ho assaggiato di tutto...dalle patatine fritte super speciali (vedrete qui sotto il perchè) passando per il sublime prosciutto fino ad arrivar al dolce tipico "trdlo" che prima o poi devo provare a fare. Nelle vie della città vecchia ho trovato edifici decorati nei modi più disparati, non ci si può distrarre un attimo perchè ogni angolo nasconde un'opera d'arte e arrivare davanti al famoso orologio astronomico è stato facilissimo!!!
Non vi farò tutto l'elenco degli edifici e delle cose importanti ma vi consiglio di fermarvi al Cafè Imperial, sedervi per una colazione o per un caffè e lasciar viaggiare la mente in questo posto che profuma di storia...l'interno è decorato con mosaici in ceramica e lo stile liberty vi avvolgerà completamente portandovi in un'altra epoca!
L'autunno ha reso questo viaggio ancora più magico, con le sue foglie dai mille colori e la nebbia che avvolgeva la città in un morbido abbraccio...insomma, un vero spettacolo!
Ora giudicate voi :)
 |
Trdlo: dolce tipico |
 |
il famoso prosciutto |
 |
La casa della Madonna Nera (prima residenza cubista in Europa) |
 |
sul fiume |
 |
Scultura davanti alla "Sala della pallacorda" |
 |
la vista dal belvedere del castello |
 |
Il Castello |
E dopo il mio solito reportage un pò troppo "culinario" ecco qualche foto in cui si vede meglio la città e che spero vi trasmetteranno l'atmosfera di questo posto magico...
 |
Santa Maria di Týn insegna |
 |
Ponte Carlo e panorma |
 |
Cattedrale di San Vito edificio storico del quartiere ebraico |
 |
Cattedrale di San Vito |
 |
Museo Nazionale Kavàrna Lucerna (bar) |
 |
Orologio Astronomico |
Ora metto questi ricordi in un cassetto, in modo che possano essere sempre ritrovati...
Ci risentiamo la prossima settimana!!!
Baci ^_^
p.s.:la settimana scorsa abbiamo festeggiato il primo anno di blog...se vi siete persi il post lo trovate qui insieme a una nuova storia di Anolina