mercoledì 7 marzo 2012

Che barba queste crêpes! ;)


Avvistata la barba di frate...mentre camminavo per il mercato di Parma me la sono ritrovata davanti e l'ho acciuffata immediatamente per poi rendermi conto che non sapevo cosa farmene; con un pò di olio "è la solita barba" e di fare piatti complicati non avevo propria voglia. Ecco che qui è entrata in gioco Anolina, con molta nonchalance mi ha proposto di fare delle crêpes che si prestano a mille interpretazioni e piacciono un pò a tutti; non ho potuto non essere d'accordo con lei e mi sono messa al lavoro!
Fortunatamente l'ho fatto la domenica mattina e adesso, immobile sulla mia poltrona causa storta incredibile alla caviglia, devo solo scrivervi come ho fatto e modificare un pò le fotografie...


Senza ulteriori indugi vi presento le mie "Barba-Crêpes":
Preparare le crêpes mescolando 4 uova con 200gr di farina; aggiungere a filo 125ml di latte, 50gr di burro fuso e lasciar riposare in frigo per mezz'ora. 
Lavare la barba di frate e togliere le estremità rosa, cuocerla in acqua salata per pochi minuti e scolarla (se volete che rimanga bella verde passatela sotto l'acqua fredda). Preparare una fonduta di formaggio (io ho usato la scamorza) e condire la barba con olio aromatizzato*, pepe, piselli e pinoli. Cuocere le crêpes in una padella antiaderente leggermente unta; riempire la base con la fonduta e adagiare la barba di frate condita aggiungendo un pò di pepe rosa.
Per un effetto pic-nic decorare con primule e servire in mono-porzione!
* Frullare i petali di primula, lasciarli in infusione qualche ora nell'olio e filtrarlo.
Sfido chiunque a dirmi che queste crêpes sono la solita barba! ;)


Escludendo il piccolo incidente questa ricetta ha davvero portato fortuna, l'ho preparata arrendendomi al fatto che ormai la primavera fosse iniziata e come per magia è tornato l'inverno!!! Non mi metto a fare i salti di gioia solo perchè fisicamente non ci riuscirei. ;)
Ora torno alla mia poltrona e al nuovo libro di C.R.Zafón "Il prigioniero del cielo" che mi farà compagnia nei prossimi giorni...se non avete mai letto i suoi libri vi consiglio di iniziare, sono meravigliosi!
A presto :)
p.s.: auguri in anticipo a tutte le donne!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di About Food:

PRIMAVERA

Con questa ricetta partecipo al contest "Food Revolution Day" di Labna









© la gelida anolina . All rights reserved.
Blogger Templates by pipdig